Stats Tweet

Mieroslawski, Ludwik.

Generale e patriota polacco. Prese parte alla rivoluzione polacca del 1830; nel 1844 diresse il movimento rivoluzionario nella Polonia prussiana, indi si rifugiò in Francia. Passato nel Granducato di Poznàn nel 1846, venne arrestato e condannato a morte, pena commutata poi in ergastolo. Liberato in seguito alla rivoluzione di Berlino del 1848 fu chiamato in Sicilia (dopo aver scontato alcuni mesi di carcere per aver appoggiato la nuova rivoluzione polacca), dove fu a capo dell'esercito rivoluzionario; ferito nel 1849, dovette lasciare il comando. Combatté con gli insorti di Baden e, dopo la loro sconfitta, riparò in Francia. Entrato in rapporto nel 1860 con Garibaldi e Kossuth, nel 1861 costituì a Ginevra la Legione slava, dirigendo contemporaneamente per alcuni mesi la Scuola militare polacca di Cuneo. A capo della rivoluzione polacca del 1863, fu sconfitto dai Russi. Si ritirò quindi a vita privata a Parigi e si dedicò a studi storici. Tra i suoi scritti: Histoire de la révolution de Pologne (1837); Relation de la campagne de Sicile en 1849 (1849, con un appendice nel 1880); De la nationalité polonaise dans l'équilibre européen (1856) (Nemours 1814 - Parigi 1878).